Rosso rubino dal gusto armonico e vellutato, l’Iselis Monica di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata Superiore è caratterizzato da un profumo intenso ed avvolgente, di frutta rossa marasca e prugna, dolcemente accompagnate da note di vaniglia e cannella.
Si sposa perfettamente con pasta al sugo casereccia, minestre di pesce saporite, agnello in umido, tranci di tonno o di carni rosse alla brace.
Lo chef Alessandro Taras consiglia di abbinarlo ad una Guancia di manzo con crema di zucca ed indivia brasata, un piatto perfetto per l’autunno.
La Ricetta
- Condire la guancia di manzo con sale e pepe, scottarla su tutti i lati, raffreddarla e conservare. Realizzare nel frattempo una riduzione di vino rosso con alloro, pepe in grani e scalogno;
- Infornare la zucca e farla asciugare, frullarla con poco burro e aggiustare di sale e pepe;
- Cuocere la guancia di manzo a bassa temperatura con sedano, carota e cipolle, filtrare il liquido di cottura e portare alla densità desiderata per glassare la carne;
- Brasare l’indivia belga;
- Servire la crema di zucca molto calda, adagiare sopra la guancia di manzo ulteriormente parata, glassare con la sua salsa e ultimare con l’indivia brasata.
Lo Chef

Alessandro Taras è uno chef sardo, la sua cucina è incentrata sulla stagionalità e sugli ingredienti disponibili localmente.
A capo del programma culinario della tenuta Argiolas e chef di Is Paulis Catering, Alessandro si sforza di educare i clienti sui classici piatti regionali mentre punta i riflettori su alcune delle gemme nascoste della cucina sarda.